Dott. Francesco Maria Tarasi Psicologo Neuropsicologo
Counselling psicoanalitico breve, consulenza terapeutica, sostegno psicologico, servizio di ascolto ed aiuto psicologico.
Propongo una psicoterapia sostenibile a prezzi calmierati, accessibile a tutti e che permetta a molti di poter usufruire di un percorso terapeutico anche a lungo termine.
Dr Francesco Maria Tarasi, psicologo ad orientamento psicoanalitico, neuropsicologo, attualmente svolgo la mia attività professionale in studio presso il mio studio privato a Varese occupandomi di adulti e giovani adulti.
Tutto quello che propongo è frutto della mia esperienza clinica, ti invito a contattarmi per concretizzare un primo incontro gratuito e conoscitivo, da svolgersi in presenza o online.
Ho iniziato la mia esperienza e pratica clinica di psicologo presso l’U.O.C di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Cosenza occupandomi di valutazione neuropsicologica pre e post-operatoria. Ho continuato nello stesso ospedale presso il reparto di Psichiatria S.P.D.C dove ho svolto attività di psicologo psicodiagnosta e presso l’unità Alzheimer dello stesso reparto con compiti di valutazione neuropsicologica.
Iscritto all’ordine degli psicologi della Lombardia con n. 21046. Laurea in Psicologia con indirizzo in Neuroscienze che ho integrato con un Master dì 2 livello in Neuropsicologia e Neuroscienze Cliniche ed un corso di specializzazione in psicodiagnostica Rorschach.
un professionista impegnato...
Come professionista mi impegno a cercare di capire veramente e connettermi con la tua esperienza. Con l’obiettivo di “camminare al tuo fianco”, aiutandoti a capire e modellare i modi in cui le molte vicissitudini della vita influenzano il tuo benessere psicologico. Concentrarsi sul miglioramento della relazione con il proprio sé interiore e gli altri, aumentando al contempo la consapevolezza di sé, la libertà e l’accettazione. Sempre, guidandoti attraverso le sfide della tua vita con l’attenzione e la cura che meriti.


con passione ...
Sono appassionato del mio lavoro e mi piace lavorare in collaborazione con i miei clienti per aiutarli a superare le loro difficoltà. Sono accessibile e accolgo apertamente il feedback dei miei clienti. Ho una vasta formazione ed esperienza in una serie di approcci terapeutici psicologici basati sull’evidenza. Sono in grado di lavorare in modo integrativo, combinando diversi approcci terapeutici al fine di fornire interventi personalizzati.
psicologia e ricerca scientifica
Ritengo che Il compito principale di uno psicologo sia quello di migliorare, attraverso la pratica e la ricerca scientifica la qualità di vita dell’individuo e della persona. Infatti un’enfasi ricorrente, nelle pagine che seguono, riguarda la relazione tra i progressi della ricerca scientifica e le sue applicazioni nella pratica terapeutica psicologica. Il proposito è quello di proporre un intervento mirato a beneficio della persona e che sia basato scientificamente.
Dedicato a tutte quelle persone che decidono di rivolgersi alla psicologia per rispondere alle domande sulle principali tematiche che riguardano il benessere psicologico e per chi, inoltre, necessita di chiarire dubbi, ricevere spiegazioni e conoscenze sulle proprie problematiche psicologiche.


Disturbi mentali
Nel Manuale Diagnostico (DSM-5) ogni disturbo mentale è descritto come modello dì comportamento di rilevanza clinica (che necessita di intervento psicologico terapeutico) che comporta disagio, compromissione di più aree di funzionamento, limitazione della libertà o disabilità. Se una condizione non comporta tali limiti esistenziali non è possibile definire tali entità disturbo.
Secondo il DSM- 5 ( APA; Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali; 2018 rev.) sono sintomi osservabili nel comportamento dell’individuo. Il DSM-5 espone questi disturbi: disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbo di panico, disturbi dissociativi, disturbi da somatizzazione, disturbi di personalità, disturbo degli impulsi, disturbo da stress, disturbi dell’umore etc…
Altre situazioni che non rientrano nella definizione di disturbo ma che meritano attenzione in quanto fanno riferimento alla struttura dell’Io e alla personalità dell’individuo, sono: mancanza di autostima, disagio o crisi esistenziale, disturbi della motivazione, gestione della rabbia e controllo degli impulsi, disturbi della relazione.
SCRIVIMI
Non esitare a contattarmi per ricevere qualsiasi informazione, sarò lieto di rispondere alle tue domande: