Consulenza psicologica a Varese e Lugano
Psicologo Tarasi a Varese
Counselling psicoanalitico breve
Consulenza e sostegno psicologico,
Psicodiagnostica Rorschach.
Il benessere psicologico è inteso come uno stato di equilibrio fra la persona in relazione con se stessa, con gli altri e con il mondo. Esso rappresenta una condizione dinamica in continuo mutamento e adattamento il cui equilibrio è costruito di volta in volta.
CHE COS’E’ LA CONSULENZA PSICOLOGICA?
È un metodo per aiutare la persona a trovare sollievo. La consulenza psicologica risponde ad una richiesta di aiuto, di chiarificazione, di un consulto preventivo qualora si ritenga di trovarsi in presenza di qualcosa che sfugge, che non si comprende, che suscita paura o apprensione alla luce della propria storia ed i propri vissuti.
La consulenza psicologica è una pratica professionale ed una professione sanitaria e costituisce la base della competenza professionale di uno psicologo. La consulenza psicologica è una terapia basata sul dialogo che coinvolge uno psicologo che ascolta e che in un percorso condiviso aiuta a trovare il modo di affrontare problematiche affettive ed emotive.
A volte il termine “consulenza psicologica” è usata per riferirsi alle terapie basate sul dialogo in generale, ma la consulenza psicologica è anche un tipo di terapia a sé stante.
Durante una consulenza psicologica ogni persona ha una propria storia da raccontare o porta con Sé un trauma, un peso da cui liberarsi, un pensiero o un’idea intollerabile. La consulenza psicologica psicoanalitica è un metodo per aiutare la persona a trovare sollievo psicologico attraverso una riflessione sulle cause del disagio. Un metodo che può portare ad ampie trasformazioni. Lo psicologo ad orientamento psicoanalitico, durante la consulenza psicologica, è sempre impegnato nella ricerca di una soluzione nel rispetto delle esigenze della singola persona.
Secondo alcuni autori (Rovetto et al. 2002), la consulenza psicologica è un’attività di sostegno psicologico. È un processo nel quale si aiuta una persona nell’esplorazione della natura dei propri problemi, in modo che possa decidere essa stessa ed in modo autonomo che cosa fare. La consulenza psicologica ha un risvolto eminentemente pratico ed è orientata sul problema attuale così da affrontare problematiche vive.
Come si svolge una consulenza psicologica?
Lo psicologo, attraverso la consulenza psicologica, invita una persona a parlare dei suoi problemi. La consulenza psicologica si concentra su come le persone funzionano sia psicologicamente sia personalmente e sia anche nelle loro relazioni a tutte le età. La consulenza psicologica affronta le preoccupazioni emotive, sociali, lavorative e di salute fisica che le persone possono avere in diverse fasi della loro vita, concentrandosi sugli stress di vita tipici e sui problemi più gravi con cui le persone possono lottare come individui e come appartenenti ad un contesto.
Quali sono gli obiettivi di una consulenza psicologica?
Attraverso un percorso condiviso la consulenza psicologica aiuta le persone con problemi di salute fisica, emotiva e mentale a migliorare il loro senso di benessere, alleviare i sentimenti di angoscia e risolvere momenti di crisi e disagio esistenziale.
La consulenza psicologica può aiutare, inoltre, a far fronte a: una condizione di depressione, ansia, attacchi di panico, traumi; un evento di vita difficile, come un elaborazione del lutto, la fine di una relazione o uno stress eccessivo legato ad un evento di vita; emozioni intollerabili – ad esempio, bassa autostima o rabbia o altre questioni, come l’identità sessuale.
Problemi risolti
Adattamento a disabilità fisiche e malattie. Adattamento delle funzioni dell’Io e della personalità. Lo sviluppo della propria identità e del Sé. Difficoltà persistenti nel relazionarsi con altre persone in generale.
La popolazione che può beneficiare della consulenza psicologica include individui, gruppi (comprese coppie e famiglie) e organizzazioni. Gli psicologi lavorano con singoli clienti di tutte le età, come adulti, bambini e adolescenti con problemi comportamentali o problemi di abuso di sostanze; adulti con difficoltà coniugali o familiari, superamento e adattamento alla disabilità; adulti con disabilità intellettive e deficit delle funzioni cognitive.
Per qualsiasi informazione o delucidazione inerente alla consulenza psicologica contattami subito. Ricevo nel mio studio in centro a Varese.
Attività in studio
- Sostegno psicologico
- Consulenza psicologica
- Psicodiagnostica
- Difficoltà relazionali
- Difficoltà controllo degli impulsi
- Sostegno cognitivo per l’epilessia
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Disturbi della personalità
- Attacchi di panico
- Depressione
- Crisi esistenziali
- Disturbo da stress
- Elaborazione del lutto
Contatti
- StudioPiazza Giovine Italia, 4 21100 Varese
- Email:dott.tarasi@gmail.comOpens in your application
Contatti
Lo studio
21100 Varese
Invia una email
Reperibilità
Scrivimi
Non esitare a contattarmi per ricevere qualsiasi informazione, sarò lieto di rispondere alle tue domande.