Crisi esistenziali Varese e Lugano
Psicologo Tarasi a Varese
- Counselling psicoanalitico breve
- Consulenza e sostegno psicologico,
- Psicodiagnostica Rorschach.
Il benessere psicologico è inteso come uno stato di equilibrio fra la persona in relazione con se stessa, con gli altri e con il mondo. Esso rappresenta una condizione dinamica in continuo mutamento e adattamento il cui equilibrio è costruito di volta in volta.
Che cos’è il disagio esistenziale?
Secondo molti studiosi una crisi esistenziale è un momento in cui un individuo si domanda se la sua vita abbia significato, uno scopo o un valore. La crisi esistenziale di una persona può sorgere nell’adolescenza o nella maturità (in un momento di consapevolezza degli anni trascorsi della propria vita) o durante la formazione della personalità.
In una vera crisi esistenziale, spiega Clay Routledge, un ricercatore e professore di psicologia presso la North Dakota State University, la visione del mondo – la cosa che dà significato e struttura la propria vita – và completamente in frantumi. “La maggior parte delle persone generalmente sente che la propria vita abbia un preciso scopo e un significato”, afferma Routledge. “durante una crisi esistenziale questa convinzione crolla”.
Come distinguere una crisi esistenziale dalla depressione?
La maggior parte delle persone, ad un certo punto della propria vita, sperimenta ansia, depressione e stress . Per molti, queste emozioni non interferiscono con la loro qualità di vita. Le sfide e gli stress quotidiani non possono provocare una crisi esistenziale, piuttosto preoccupazione.
Ma per altri, le emozioni negative possono portare ad una profonda disperazione, inducendole a mettere in discussione il proprio ruolo o collocazione nella vita ed il proprio senso di appartenenza. Questa profonda disperazione è conosciuta come crisi o disagio esistenziale.
Attraversare un periodo di disagio esistenziale o una vera e propria crisi esistenziale è comune a molte persone. Nonostante la potenziale severità di questo modello di pensiero, è possibile superare una crisi attraverso una riflessione sulle proprie risorse personali ed avere la possibilità di affrontare il problema.
La chiave è capire come una crisi esistenziale differisce dalla normale depressione e ansia per ottenere aiuto per qualsiasi sentimento o idee disfunzionali.
Segni e sintomi di una crisi esistenziale
Una crisi esistenziale è spesso provocata da un evento della vita: un trauma psicologico, la fine inevitabile di un matrimonio, una separazione, una perdita, la morte di una persona cara, un’esperienza pericolosa per la vita, un’alto consumo di droghe psicoattive, il passaggio da uno stadio della vita ad un altro. Una crisi esistenziale può colpire chiunque a qualsiasi età, ma molti sperimentano disagio esistenziale come conseguenza a una situazione difficile o dopo una delusione.
Tutto questo può essere segno di una riflessione sulla consapevolezza della propria fragilità davanti al cambiamento
Alcune segni e sintomi del disagio esistenziale possono includere: senso di colpa per qualcosa, sentirsi socialmente insoddisfatti, insoddisfazione di sé, rivelando così una repressione psicologica per tale consapevolezza .
Un tale condizione di solito, provoca l’introspezione della persona sulla propria storia personale e conseguente messa in discussione in qualche modo della sua persona, fino ad arrivare a farsi domande sul senso della propria vita, dei propri progetti esistenziali e della realizzazione della propria individualità.
Tali stati della mente possono lasciare un segno indelebile se non trattati o resi pensabili.
“…quando ho preso consapevolezza della situazione ho provato un enorme senso di paura…”
Cercare un significato nella vita e nel Sè.
Il problema di una crisi esistenziale o disagio esistenziale sta nell’incapacità di trovare risposte soddisfacenti. Per alcune persone, la mancanza di risposte innesca un conflitto personale, causando frustrazione e perdita di serenità interiore. Può essere un modello di pensiero o di comportamento ma nella maggioranza dei casi è forse il segnale della lotta per riuscire a superarla!
Contattami ora per prenotare la tua consulenza se soffri di crisi esistenziali. Ricevo nel mio studio in pieno centro Varese.
Attività in studio
- Sostegno psicologico
- Consulenza psicologica
- Psicodiagnostica
- Difficoltà relazionali
- Difficoltà controllo degli impulsi
- Sostegno cognitivo per l’epilessia
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Disturbi della personalità
- Attacchi di panico
- Depressione
- Crisi esistenziali
- Disturbo da stress
- Elaborazione del lutto
Contatti
- StudioPiazza Giovine Italia, 4 21100 Varese
- Email:[email protected]Opens in your application
Contatti
Lo studio
21100 Varese
Invia una email
Reperibilità
Scrivimi
Non esitare a contattarmi per ricevere qualsiasi informazione, sarò lieto di rispondere alle tue domande.